Sofignano berlinguer 2025

BERLINGUER 1984/2024: LA MOSTRA A SOFIGNANO

Da domenica 23 marzo la mostra ideata e allestita dal Circolo Naldi di Poggio alla Malva sarà visitabile al Circolo Arci di Sofignano (Vaiano). In occasione dell’inaugurazione, domenica 23 alle 17:00 sarà proiettato il documentario “Arrivederci Berlinguer” di Michele Mellara e Alessandro Rossi. Per il finissage, invece, domenica 30 marzo è prevista una lettura a cura di Giulia Calamai e un pranzo sociale. (In caso di meteo avverso la proiezione del film sarà rimandata al pomeriggio di domenica 30)

Dal 23 al 30 marzo sarà esposta al Circolo Arci di Sofignano la mostra ideata e realizzata dai volontari del Circolo Naldi, con la collaborazione e il sostegno della Federazione del Pci “Ofelia Giugni” di Prato e il patrocinio del Comune di Carmignano, per celebrare la figura dello storico Segretario generale del Pci, in occasione dei 40 anni dalla morte.

Compongono la mostra foto, interviste e documenti, organizzati in 15 pannelli e 12 raccoglitori che illustrano la vita pubblica e privata di un leader politico che resta ancora vivo nel cuore di molti, e che attraverso questa iniziativa si intende ricordare e far conoscere alle giovani generazioni. Un leader che, come recita il sottotitolo della mostra ”più di ogni altro ha saputo ascoltare, capire e unire le masse”.

“La mostra è stata voluta fortemente e realizzata dal Circolo e dai suoi volontari attraverso un lungo lavoro di ricerca e sistemazione dei materiali dell’archivio del Circolo e del Pci pratese – racconta David Desideri, presidente della Casa del popolo di Poggio alla Malva – per ricordare il pensiero di Berlinguer. Un pensiero estremamente attuale che, oggi come forse mai prima, abbiamo bisogno di tenere presente. Abbiamo voluto ripercorrere non solo gli anni della Segreteria, dal 1972 al 1984, ma tutta la sua carriera politica, le scelte, le battaglie, fin dagli esordi nella FGCI, ripercorrendo così anche un pezzo importante della storia recente del nostro Paese”.

Al Circolo di Sofignano la mostra sarà inaugurata domenica 23 marzo, alle 17:30 con la proiezione del film “Arrivederci Berlinguer”  di Michele Mellara e Alessandro Rossi.

Attraverso immagini tratte in gran parte da “L’addio a Enrico Berlinguer”, realizzato da numerosi registi italiani per documentare i funerali del leader del PCI, e da preziosi materiali provenienti dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, il film offre uno sguardo intimo e profondo sul commiato verso questa figura iconica. La narrazione è magistralmente accompagnata dalla suggestiva colonna sonora di Massimo Zamboni, chitarrista dei CCCP – Fedeli alla Linea.

La mostra resterà aperta, negli orari di apertura del Circolo, fino al 30 marzo, quando è prevista la chiusura con letture di Giulia Calami e a seguire un pranzo sociale.

Sofignano berlinguer 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

53 − = 48

Associazione ARCI Prato APS