FESTIVAL MONTAGNA 2023

L’ALTO CONOSCE IL BASSO 2023

Da giovedì 16 febbraio torna al Terminale Cinema la rassegna “L’alto conosce il basso”, dedicata alla montagna, le esplorazioni, il viaggio, le culture lontane, l’ambiente, realizzata in collaborazione con CAI, Arci, Gruppo trekking “Storia Camminata” Montemurlo, e curata da Francesca Maestrelli. Il programma…

PROGRAMMA EDIZIONE 2023

Giovedì 16 febbraio
L’ULTIMA VETTA
di Chris Terrill. Documentario, G.B. 2022, durata 100′
L’indimenticabile storia dell’alpinista trentenne Tom Ballard, scomparso insieme a Daniele Nardi mentre tentavano di salire sulla cosiddetta montagna assassina, il Nanga Parbat, in Pakistan, nel febbraio 2019.

Giovedì 23 febbraio
CAMINO SKIES
Di Fergus Grady, Noel Smyth, con Manny Domingo Jr., Neill Le Roux. Documentario, Austr./N.Zel, 2019, durata 80′
Un film sulla vita, l’amore e le perdite personali elaborate lungo il Cammino di Santiago.
Sarà presente Simone Ruscetta, esperto dei Cammini di Santiago

Giovedì 2 marzo
CLIMBING IRAN
di Francesca Borghetti, con Nasim Eshqi. Documentario, Ita 2020, durata 54′
La storia dell’iraniana Nasim e delle sue difficoltà in patria per aprirsi una strada come free climber
Interverrà una rappresentanza della Comunità delle donne iraniane DONNA, VITA, LIBERTA’ di Firenze

Giovedì 9 marzo
EVEREST WITHOUT OXYGEN
di Jesper Ærø. Documentario, Danim., 2020, durata 81′
Cosa spinge una persona a rischiare la propria vita, a mettere da parte famiglia, amici e affetti per realizzare l’impossibile? Scalare il monte Everest senza l’uso di ossigeno.

Giovedì 16 marzo
FIRE OF LOVE
di Sara Dosa. Documentario, Can/USA, 2022, durata 93′
La storia di due scienziati che hanno dedicato la vita a scoprire i misteri dei vulcani.

Inizio proiezioni ore 21:00

Ingresso 8 €, ridotto 6 € (soci Casa del Cinema di Prato, Arci, CAI)

FESTIVAL MONTAGNA 2023

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

52 − = 48

Associazione ARCI Prato APS