Whatsapp image 2025 03 25 at 10.03.28 (5)

ASSEGNATO IL PREMIO PER LA II EDIZIONE DEL CONCORSO “ENRICO CAVACIOCCHI”

Il premio della seconda edizione del concorso di idee dedicato a Enrico Cavaciocchi va un progetto dell’Istituto Datini. La cerimonia di premiazione si è svolta a scuola martedì 25 marzo

Questa mattina nell’auditorium dell’Istituto Datini a Prato si è svolta la cerimonia per la consegna del premio per la seconda edizione del concorso di idee “La socialità del futuro è un progetto che possiamo realizzare” istituito da Arci Prato per ricordare il presidente Enrico Cavaciocchi, scomparso improvvisamente il 14 maggio del 2022.

Vincitore del bando – che mette in palio un premio di 2000 € offerto dall’Arci di Prato e dai circoli del territorio – è risultato il progetto “Dalla Natura all’Inclusione: un progetto in crescita”, che ha coinvolto oltre 130 studenti di sei diverse classi, prime, seconde e terze, dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Francesco Datini”, coordinati delle insegnanti Livia Bulletti e Diana Salvadori. Il progetto prevede la realizzazione di percorsi a contatto con la natura, rivolti in particolare agli studenti con disabilità, con attività di pet terapy, coltivazioni in serra e in orto, passeggiate nel bosco per conoscere le erbe spontanee, fattoria didattica.

Aprendo la cerimonia di premiazione, la dirigente scolastica, Francesca Zannoni, ha ringraziato per l’impegno i docenti e i ragazzi presenti, che hanno lavorato per ideare e progettare questo percorso di inclusione e crescita, che darà continuità e contribuirà a rafforzare un impegno che l’istituto porta avanti da diversi anni. Ed è proprio per la capacità di sviluppare percorsi di integrazione, potenziare il senso di collaborazione e condivisione, investire sul benessere dei giovani, promuovere l’acquisizione di competenze socio-affettive e relazionali per prevenire isolamento e comportamenti a rischio, che il progetto è stato valutato positivamente dalla giuria del premio, composta dalla Presidente di Arci Prato, Ilaria Testa, dal Presidente della Provincia di Prato, Simone Calamai, dal Presidente di ARCS, Gianluca Mengozzi, dalla professoressa dell’Università di Firenze Annick Magnier, dall’architetto Luca Erbaggio.

Come hanno ribadito nei loro interventi il vice presidente di Arci Prato, Doriano Cirri, e la delegazione di dirigenti che ha partecipato alla cerimonia, il premio ha l’obiettivo di coinvolgere i giovani nel trovare strategie e progetti che promuovano l’incontro e il dialogo e per sviluppare, con l’entusiasmo e la positività di Enrico Cavaciocchi, i temi a lui cari: la giustizia sociale e climatica, l’inclusione, la partecipazione, la promozione sociale, l’accesso alla cultura per tutti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

77 − 74 =

Associazione ARCI Prato APS